ALFONSO CUARON – Cinema in assenza di gravità
16,00€
autore: Simone Santi Amantini. Edizione 2015 – 143 pagine.
Descrizione
Premio Oscar nel 2014, Leone d’oro nel 2018, Alfonso Cuarón, con la sua poliedrica filmografia (Y tu mamá también, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, I figli degli uomini, Gravity), ci ha stupito focalizzandosi sull’uomo, con le sue ansie e paure, alla continua ricerca dell’universo interiore, anche in un uno spazio/cinema in assenza di gravità. Il libro approfondisce la figura del regista messicano, alla scoperta di amanti e principesse, di eroi o esseri fragili, alla ricerca di sè stessi in un futuro ancora da vivere, con speranza. Un’umanità spesso rappresentata in profondità di campo e in piano-sequenza. Libro innovativo e multimediale grazie alla presenza sia in copertina che al suo interno di QR Code per vedere le scene dei film descritti ed analizzati.
Biografia Autore: Simone Santi Amantini è scrittore e sceneggiatore. Si laurea in Musica e Spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. Si avvicina al Cinema grazie al lavoro sul set dei film “In the market” (2011) di Lorenzo Lombardi e “Non ci indurre in tentazione” (2013) di N. Santi Amantini. Collabora con la casa di produzione e distribuzione cinematografica WHITEROSE PICTURES, con la quale ha già pubblicato il saggio, “Alfonfonso Cuaron – Cinema in assenza di gravità” (2015), “Dunkirk” (2018) e il romanzo “Margherita” (2020).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.