WHITEROSE PICTURE viene costituita nel gennaio 2006 dalle menti creative dei registi Lorenzo Lombardi e N. Santi Amantini ed è una casa di produzione e distribuzione cinematografica, con sede in San Giustino (PG).
Ha prodotto i film “LIFE’S BUT – La vita non è altro che…” (2006), IN THE MARKET (2011 – primo film indipendente italiano riuscito ad ottendere una distribuzione theatrical in 60 sale cinematografiche), NON CI INDURRE IN TENTAZIONE (2013).
Dal 2020 un ramo imporante della distribuzione cinematografica è occupato dallo streaming online in Italia e nel mondo.

I nostri titoli in primo piano:
I NOSTRI FILM:

IN THE MARKET
David, Sarah e Nicole partono per un viaggio spensierato e senza meta, con unica tappa sicura, il concerto della loro rock-band preferita. Purtroppo tutto non andrà come immaginato e le cose inizieranno a complicarsi quando i tre decidono di fermarsi ad una stazione di servizio per fare benzina e, travolti da una rapina, vengono derubati di tutti i loro averi. Costretti a cercare un posto dove avvisare la polizia, proseguono sulla strada, finchè non arrivano ad un MARKET, dove, stanchi ed affamati, decidono di nascondersi per trascorrere la notte e fare razzia di ogni bene, senza sapere che al suo interno non si macella solo carne animale…
Anno: 2011
Genere: Horror, Thriller, Splatter
Durata: 90′
Regista: Lorenzo Lombardi
Cast: Ottaviano Blitch, Elisa Sensi, Rossella Caiani, Marco Martini, Massimiliano Vado, Gloria Coco, Claudio Bellanti, Silvano Granci, Alessandra Maravia

NON CI INDURRE IN TENTAZIONE
Un ex-seminarista in crisi di fede, rinchiuso tra le pareti della casa natia, intraprende gli ultimi giorni di una lotta spirituale con il suo Doppio tentatore, “un gemello cattivo” che lo perseguita…
Anno: 2013
Genere: Drammatico, Noir
Durata: 80′
Regista: N. Santi Amantini
Cast: Lorenzo Berti

QUELL’ESTATE
La famiglia Rienzi trascorre l’estate nella vecchia casa di campagna in Toscana. Le loro vite si incroceranno e scontreranno fra sogni e speranze. Il quindicenne Matteo, rimandato in ben tre materie, scoprirà i palpiti del primo amore, sua sorella Eleonora, ragazza madre, dovrà trovare l’uomo giusto, mentre i loro genitori cercheranno di risollevare le sorti di un matrimonio in crisi. Quell’estate sarà il dolce ricordo di una famiglia rivoluzionata dall’Amore e le sue sfumature.
Anno: 2012
Genere: Commedia, Sentimentale, Romantico
Durata: 80′
Regista: Guendalina Zampagni
Cast: Alessandro Haber, Diane Fleri, Pamela Villoresi, Jacopo Troiani

PER SOFIA
Isak, un giovane musicista, condizionato dal padre e dall’ambiente in cui vive, cade in una crisi esistenziale e decide di allontanarsi dal suo ambiente che gli impedisce di essere se stesso e di realizzare il suo sogno: comporre musica. Il ragazzo coglie l’opportunità di andare in Sardegna ad abitare a S’Archittu, in una casa sulla scogliera, vicino ad un’altra casa ormai disabitata da tanto tempo. Negli anni quaranta, quella stessa casa era stata abitata da una giovane pianista, Sofia, la cui storia, raccontatagli in paese, sarà per Isak fonte di crescita e di ispirazione. E’ una storia fra realtà e suggestione, in cui il protagonista compirà un percorso fatto di incontri, di sentimenti e di emozioni; è, soprattutto, una storia di speranza: la speranza di potersi ritrovare quando ci si è smarriti. Basta saper riconoscere ogni segnale che la vita ci manda: il saper ascoltare, il silenzio, il riuscire a vedere sulla scogliera una giovane donna vestita di bianco…
Anno: 2009
Genere: Drammatico, Sentimentale, Romantico
Durata: 85′
Regista: Ilaria Paganelli
Cast: Giordano Petri, Stephanie Capetanides, Emma Medas, Nadia Kibout

ISOLE
Ivan è disperato a causa della mancanza di lavoro. Un giorno, cercando un’occupazione, giunge presso un’isola dove si ritrova bloccato, senza un soldo e incapace di fare ritorno a casa, ossia l’appartamento squallido che condivide con il padre malato. All’arrivo dei soccorsi, quasi magicamente, incontra una giovane donna muta, Martina.
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 92′
Regista: Stefano Chiantini
Cast: Asia Argento, Giorgio Colangeli, Ivan Franek

LA FINESTRA DI ALICE
Gabriele, aspirante scrittore pieno di debiti, passa le giornate a spiare dalla finestra la bella dirimpettaia Alice. Non riuscendo a sostenere le spese per il lussuoso appartamento avuto in eredità, il giovane decide di affittare una stanza allo spagnolo Fabio. La convivenza fra i due si rivela piuttosto complicata perché i ragazzi si scontrano spesso per via di grosse diversità caratteriali, ma poco dopo nel palazzo di Alice avviene un omicidio e Fabio diviene il principale indiziato.
Anno: 2013
Genere: Commedia
Durata: 110′
Regista: Carlo Sarti
Cast: Sergio Muniz, Debora Caprioglio, Fabrizio Bucci, Clizia Fornasier, Enrico Beruschi

DONNE SENZA UOMINI
La storia di quattro donne costrette alla convivenza forzata nella stessa casa per aspettare il ritorno di un uomo che sembra non arrivare mai.
Anno: 2020
Genere: Thriller, Erotico
Durata: 88′
Regista: Lorenzo Giacinti
Cast: Mila Arbia, Alessandro Hartmann

TE LO DICO PIANISSIMO
Cicci, un uomo sulla cinquantina, gentile nei modi e nell’animo, si ritrova, a seguito della scomparsa della sua ex moglie Dolores, dalla quale era separato da diversi anni, a dover gestire l’affidamento dei suoi due figli gemelli di 17 anni: Sara e Matteo. Cicci da oltre 15 anni vive con il suo compagno Nikolas, idraulico di sani principi etici e morali. La convivenza fra i due viene messa a dura prova dalla decisione delle sorelle di Cicci, capeggiate da Giuditta, di trasferirsi nella loro casa per “proteggere”, i nipoti dai comportamenti a rischio di “immoralità” della coppia. L’amore che tiene uniti Nikolas e Cicci, li costringe a subire i soprusi da parte delle tre sorelle che sono mosse da motivazioni tutt’altro che sane, ma dal desiderio di frammentare l’equilibrio che la coppia ha costruito nel tempo.
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 93′
Regista: Pasquale Marrazzo
Cast: Lucia Vasini, Stefano Chiodaroli, Pietro Pignatelli

LA CITTA’ INVISIBILE
La terra trema e il mondo non è più lo stesso. Tutto cambia. Cambiano i paesaggi, le persone, la vita. Dalle rovine de L’Aquila nasce nuova vita. Questo è ciò che accade a Luca e Lucilla. Entrambi vittime del tragico terremoto del 6 aprile 2009, i due studenti universitari scelgono di non abbandonare la città e nemmeno i loro sogni.
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata: 87′
Regista: Giuseppe Tandoi
Cast: Gabriele Cirilli, Riccardo Garrone, Alan Cappelli Goetz, Barbara Ronchi, Nicola Nocella, Leon Cino

IL SOLITARIO
Un colpo millionario. Una rapina finita nel sangue. Un unico superstite.
Braccato dal destino e da spietati gangster, Leo si ritrova tra le mani una valigia che scotta. Costretto a nascondersi e in fuga verso il Marocco: i killer lo vogliono morto per recuperare il bottino, la resa dei conti si avvicina.
Anno: 2008
Genere: Azione, Gangster, Noir
Durata: 90′
Regista: Francesco Campanini
Cast: Luca Magri, Francesco Siciliano, Francesco Barilli, Massimo Vanni

LA MORTE DI PIETRA
Rifugiatosi in uno chalet in montagna per scrivere il suo romanzo su Girolamo Segato (che nel ‘700 trovò il modo di pietrificare il corpo umano), un giovane scrittore viene disturbato da un vecchio boscaiolo e da una giovane donna.
Anno: 2008
Genere: Horror, Thriller
Durata: 86′
Regista: Roberto Lippolis
Cast: Flavio Bucci, Santa De Santis, Pietro Delle Piane

UN CONSIGLIO A DIO
Un uomo compie il suo lavoro sporco, cioè raccattare i corpi senza vita degli immigrati clandestini trascinati dal mare sulle coste meridionali d’Italia, raccontando alla sua ultima preda la sua vita da cani.
Anno: 2013
Genere: Drammatico
Durata: 72′
Regista: Sandro Dionisio
Cast: Vinicio Marchioni

UNA VITA DA SOGNO
Commedia ambientata a Firenze caratterizzata da una buona dose di gag e arti marziali.
Il protagonista infatti si finge un campione di arti marziali per cercare di conquistare una bella ragazza, ma anche lei a sua volta finge di essere ciò che non è.
Grazie a questo mix di situazioni paradossali, ci saranno storie pazzesche ed inaspettate.
Anno: 2013
Genere: Commedia
Durata: 90′
Regista: Domenico Costanzo
Cast: Massimo Ceccherini, Alessandro Paci, Cristina Dal Basso, Eugenia Tempesta

CIELO E TERRA
Nel 1944, per sfuggire alle persecuzioni nazi-fascista, Samuele e sua sorella Anna, ebrei, si rifugiano presso una comunità di contadini emiliani. Una volta catturati tenteranno di salvare le proprie vite e quelle di chi li ha protetti.
Anno: 2005
Genere: Drammatico, Guerra
Durata: 86
Regista: Luca Mazzieri
Cast: Gianmarco Tognazzi, Anita Caprioli

SCACCO PAZZO
Antonio, pochi giorni prima di sposarsi, è vittima di un incidente stradale che lo porta a regredire ad uno stadio infantile. Suo fratello maggiore Valerio si ritrova così a doversi prender cura di lui e per farlo deve ricorrere ad assurdi stratagemmi: travestendosi ora da mamma, ora da papà, non solo asseconda la demenza puerile di Antonio, ma rinfocola le relazioni di famiglia che sembravano sepolte. Marianna, fidanzata di Valerio, si intromette tra i due per cercare di dar loro una mano, ma…
Anno: 2003
Genere: Commedia
Durata: 95′
Regista: Alessandro Haber
Cast: Alessandro Haber, Monica Scattini, Vittorio Franceschi

UNA CANZONE PER IL PARADISO
Ambientato tra i vicoli e il porto di Genova, il documentario racconta una storia in parte vera, in parte visionaria in cui, grazie agli effetti speciali, riappaiono tutti i grandi della canzone d’autore: Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Umberto Bindi e Fabrizio De André. L’ultima fase di riprese è stata girata negli studi del Cineporto di Cornigliano, nel ponente genovese: Umberto Bindi e Luigi Tenco, Bruno Lauzi e Fabrizio De Andrè approdano via mare direttamente in via del Campo, dove il mare non c’è mai stato. Anche se arrivava, davvero, appena un po’ più in là, in via Prè.
Anno: 2013
Genere: Docu-fiction
Durata: 85′
Regista: Nicola Di Francescantonio
Cast: Gino Paoli, Don Andrea Gallo
IL CACCIATORE DI ANATRE
Anno 1942. Il fronte della guerra è ancora lontano e in un piccolo paese di provincia, tra il basso modenese e il Po, Mario e i suoi amici vivono spensierati gli anni della giovinezza; ognuno di loro ha un proprio sogno da realizzare, ma le difficoltà della vita e l’arrivo della guerra in seguito, cambieranno per sempre il loro destino. Solamente uno di loro riuscirà a realizzare il proprio sogno.
Anno: 2011
Genere: Drammatico, Guerra
Durata: 90′
Regista: Egidio Veronesi
Cast: Federico Mazzoli,
Paolo Lodi,
Augusto Gatti,
Giorgio Paltrinieri

IL SEGRETO DI RAHIL
Rahil (“nomade” in iracheno) è una ragazzina di 12 anni che cammina in bilico sui binari del treno verso la direzione che la porterà a divenire donna. Lungo il suo percorso incontra personaggi e figure femminili con cui rapportarsi e confrontarsi per ciò che lei stessa è e sarà. Nel suo nome c’è forse da sempre delineato il suo destino; nel suo passato un segreto difficile da portarsi dentro.
Anno: 2007
Genere: Drammatico
Durata: 86′
Regista: Cinzia Bomoll
Cast: Giorgio Faletti, Elisabetta Rocchetti, Eva Robin’s

RIDE FOR GLORY
La storia di Valeriano Falsini, un ragazzo pieno di sogni e di aspettative che, nel periodo del secondo dopoguerra, vuole uscire dalla piatta vita di provincia e diventare qualcuno grazie al suo talento sportivo. Le sue tante vittorie da dilettante lo porteranno ad entrare, nel 1950, nella squadra di Costante Girardengo. Durante un allenamento conoscerà Fausto Coppi, che lo vorrà nella Bianchi l’anno successivo. Ma il destino gli riserva qualcosa di diverso, quel sogno lo sfiora senza riuscire a diventare realtà.
Anno: 2013
Genere: Drammatico, Biografico, Sportivo
Durata: 94′
Regista: Igor Biddau, Patrizio Bonciani
Cast: Riccardo Sati,
Roberto Caccavo

BACK TO THE SEA
Vincenzo è un anziano pescatore, vedovo, in difficoltà economica, che vive con la giovane figlia. L’unico scopo della sua vita è l’attività di pescatore, che ormai non può più svolgere a causa dell’età avanzata. Nonostante i suoi compagni facciano di tutto per dissuaderlo da salire a bordo del peschereccio, Vincenzo non si rassegna e cerca ogni giornodi tornare in mare. Anche la figlia soffre del disagio economico e psicologico dell’anziano padre e si trova ad affrontare numerose difficoltà.
Anno: 2011
Genere: Drammatico
Durata: 75′
Regista: Paolo Santangelo
Cast: Santo D’Aleo, Antonina Baldassano, Emilio Sorce, Mario Sclafani

VENEZIA IMPOSSIBILE
Venezia, 1989. Sotto la guida del nuovo Doge Anselmo Biaberini, si svolgono le indagini per scoprire la verità riguardo una serie di omicidi. A capo delle investigazioni c’è Leonardo Rizzi, Provveditor Capo de la Quarantia Criminal.
Anno: 2015
Genere: Drammatico, Storico
Durata: 90′
Regista: William Carrer
Cast: Francesco Wolf, Davide Strava, Roberto Vertieri

IL GIGANTE PIDOCCHIO
Gaspare è un giovane pastore che tenta di evadere dalla dura e piatta quotidianità che lo attanaglia, affrontando la vita con ironia e mettendosi in gioco in tutti i modi possibili. Un docufilm che ha come protagonista un pastore, ma che non parla di pecore!
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 80′
Regista: Paolo Santangelo
Cast: Salvatore Amplo, Nicola Puleo, Ignazia Piazza,

16.02.08
Il giorno 16.02.08, durante uno dei tanti sopralluoghi per trovare le locations di “IN THE MARKET”, la troupe di WHITEROSE PICTURES entra in un bosco che solo Marco conosce. I 4 ragazzi con le loro 3 handycam filmano il tutto. Il sole comincia a calare e la troupe inizia a disorientarsi, ma il peggio arriverà quando si troveranno faccia a faccia con qualcosa di strano e con il quale loro non possono competere. Insomma, 16.02.08 è la cronaca di evento realmente accaduto, anche se quello che vedrete può sembrate pura fantasia, vi assicuriamo che eravamo dentro quel bosco e abbiamo visto quelle cose!
Anno: 2008
Genere: Horror, Mockumentary
Durata: 60′
Regista: Lorenzo Lombardi
Cast: Eleonora Stagi, Marco Martini, N. Santi Amantini, Lorenzo Lombardi

ADRIATICO
Adriatico: il mare che unisce. Un viaggio affascinante tra il Sud Italia e i Balcani alla scoperta delle comunità slave e albanesi insediatesi nel territorio molisano, già dal XV secolo, a seguito dell’invasione ottomana della Penisola Balcanica.
Anno: 2019
Genere: Docu-film
Durata: 90′
Regista: Cristiana Lucia Grilli
Cast: Goran Bregovic

SÀMARA
Luis è un giovane saltimbanco che attraversa un bosco in cerca della città di Sàmara, dove si dice che la gente viva gioiosamente d’arte e di spettacolo e dove tutti gli artisti vengano accolti e celebrati per le loro esibizioni. Un giorno, nel suo girovagare incontra Rosita, una bella danzatrice viandante della quale si innamora. Per scacciare i demoni di alcune inquietanti presenze femminili, Luis decide di proseguire la ricerca di Sàmara. Ma una serie di incontri sembrano sviarlo dall’impresa, indicando che la via per Sàmara è prima di tutto un’esperienza interiore.
Anno: 2012
Genere: Drammatico
Durata: 112′
Regista: Massimo D’Orzi
Cast: Filippo Trojano, Federica Pulvirenti, Denis Bejzaku, Marco Baliani, Lucia Rossi,